• La mostra
  • Leonardo e Aboca
  • Gallery
  • Orari e biglietti
  • Eventi
  • it
  • La mostra
  • Leonardo e Aboca
  • Gallery
  • Orari e biglietti
  • Eventi
  • it

 

La Botanica di Leonardo

Museo di Santa Maria Novella

13 Settembre – 15 Dicembre 2019

L’esposizione delinea il contesto filosofico e tecnico del tempo di Leonardo per approfondire i suoi studi sulle forme e sui processi del mondo vegetale, attraverso il suo sguardo di pensatore “sistemico”, evidenziando le connessioni fra arte, scienza e natura e le relazioni fra i diversi ambiti del sapere.

La botanica di Leonardo diventa così un punto di osservazione privilegiato per aprirsi ad un discorso contemporaneo sull’evoluzione scientifica e la sostenibilità ecologica.

Scopri
  • La mostra
  • Leonardo e Aboca
  • I luoghi
  • Orari e biglietti
  • Eventi
  • Gallery
Articoli recenti
  • Musica e danza per “La Botanica di Leonardo”
  • Lectio Magistralis di Massimo Recalcati a Firenze
  • La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura
  • Il Tetraedro in Piazza della Stazione
  • L’esaedro di fronte alla Fortezza da Basso
Musica e danza per “La Botanica di Leonardo”

Musica e danza per “La Botanica di Leonardo”

  • On 29 Novembre 2019
  • Naomi Berrill, Santa Maria Novella

Un omaggio in musica e in danza a “La Botanica di Leonardo”. Sabato 14 dicembre, il chiostro di Santa Maria Novella ospiterà un’anticipazione del nuovo progetto musicale di Naomi Berrill. Un’ode corale al mondo delle piante, i veri spettatori di questa performance. In scena saranno presenti Naomi e il suo violoncello assieme a due danzatrici che daranno forma e movimento alla 2° suite di Bach ed alcuni brani inediti dell’artista Irlandese. I suoi nuovi brani affrontano il tema delle migrazioni, non solo di popoli ma anche di specie, animali e vegetali. L’iniziativa è realizzata con il supporto di Aboca. Un ringraziamento a Compagnia Virgilio Sieni Centro nazionale di produzione 

**

Prenotazioni ed eventuali disdette: online da venerdì 6 dicembre fino a giovedì 12 dicembre ore 19:00.

Per disdette last minute, solo nella giornata di venerdì 13 dicembre:
tel. +39 334 6505151 – dalle 10.30 alle 13.00 / dalle 14.30 alle 19.00
e-mail: info@stringscity.it

**

Ingresso su prenotazione. Le prenotazioni sono valide fino a 5 minuti prima dell’orario di inizio: dopo questo termine i posti prenotati non occupati saranno assegnati alle persone in lista d’attesa.

 

Lectio Magistralis di Massimo Recalcati a Firenze

Previous thumb
Scroll
  • La mostra
  • Leonardo e Aboca
  • I luoghi
  • Orari e biglietti
  • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Press Area
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
klsjdajsdhaksjdhasj
klsjdajsdhaksjdhasj
klsjdajsdhaksjdhasj
klsjdajsdhaksjdhasj
LA BOTANICA DI LEONARDO Museo di Santa Maria Novella, Firenze - 13 Settembre  |  15 Dicembre 2019
  • itItaliano
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo o accettando questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizziOkCookies Policy